Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta San Severo

Natale e dintorni...

Immagine
Anche questo Natale è arrivato ed è andato... tra luci e festoni ... canti natalizi e campane festose, carte colorate e coccarde luccicanti... ... sapori e profumi di casa! La mitica zuppetta! Umhhh!! Ragazzi che prelibatezza. Si sforna e l'aroma si espande per tutta casa, anzi in ogni angolo della città, in questo giorno speciale. E si è mangiato... Stratosferico "incompreso" nome d'arte FRUSTINGO arrivato fresco fresco da Civitanova, grazie Super Silvana, accompagnato dai deliziosi biscotti gingerbread di Chiara! E si è mangiato... Dolcetti di mandorle e caffè super calorici e uno tira l'altro! E si è mangiato ancora... fino a capodanno... una faticaccia, sempre a magnà! Meno male che il tutto è stato accompagnato da un eccellente champagne... ... e dal calore dei miei cari vicini e lontani! dipinto di Luigi Popolo 

Paolo Venusi - Storia di un prete carbonaro

Immagine
17-18 e 19 novembre c/o Centro Ricerca Le Arti - Silvestro Regina Corso Gramsci, 51 - San Severo (Fg) s p e t t a c o l o Paolo Venusi storia di un prete carbonaro di e con Francesco Gravino consulenza storica Giuseppe Clemente consulenza musicale Edgardo Caputo attrezzeria Sante Nardella organizzazione Laura Nardella grafica Image.com Rientra nell'ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d'Italia lo spettacolo, che andrà in scena nei suggestivi sotterranei della Città di Severo nei giorni 17, 18 e 19 novembre. E' la Storia vista dagli ultimi, quelli che l'Italia l'hanno fatta davvero, lottando e faticando. Paolo Venusi, prete sanseverese che ha partecipato ai moti del 1821 con il generale Guglielmo Pepe, è la biografia di un uomo qualunque è quella stessa Storia vista dal basso, con gli occhi a volte trasognati, a volte sofferti, di chi è stato insieme spettatore...